Siamo sempre di corsa sempre in agitazione (cit.)

Smaltite, si fa per dire, le fatiche della Liegi-Bastogne-Liegi si torna a mettere il numero sulla bicicletta. L’occasione è la Gran Fondo Marcello Bergamo di Novara, seconda prova del NORC (Nord Ovest Road Cup), organizzata dal GS Alpi di Vittorio Mevio.

Gara veloce a tratti velocissima, quindi anche questo articolo sarà veloce con qualche foto e poche parole.

Con il DS Juan prima della partenza

 

La giornata primaverile è perfetta per correre e le griglie sono piene di ciclisti (infatti alla fine si conteranno 1401 classificati sui tre percorsi), con Marco non abbiamo dubbi su quale percorso affrontare, ovviamente il lungo che presenta 5 salite, 173 km e 2150 metri di dislivello.

Altimetria GF di Novara

 

La partenza è velocissima e questo grazie al fatto che i primi 50 km di gara sono decisamente pianeggianti.

Il gruppo tra le risaie del novarese

Le prime tre salite, Colma di Battagli, Trivero e Alpe Noveis disegnano già a grandi linee quelle che saranno le posizioni all’arrivo.

Come sempre più spesso accade, al bivio tra lungo e medio rimaniamo in pochissimi e effettivamente la salita di San Bernardo la percorriamo in solitaria, fermandoci anche al ristoro per un bicchiere di sali al volo.

Cesare e Marco sulla salita di San Bernardo

Al ristoro con gli Alpini

L’ultima salita di Traversagna è davvero poca cosa. Dallo scollinamento inizia il rientro verso Novara. La gamba è buona e problemi di fondo non ne abbiamo. Recuperiamo parecchi concorrenti fino a formare un bel gruppetto con cui arriveremo fino all’arrivo. Decidiamo di non fare la volata per evitare inutili rischi e tagliamo il traguardo con calma.

Ultimi metri

Anche per questa domenica Juan purtroppo non ha potuto gareggiare, ma si è distinto ancora una volta come un grande supporter, prezioso uomo squadra con i rifornimenti e ottimo fotografo. Sue tutte le foto.

La stanchezza all’arrivo

Durante il viaggio di ritorno, oltre a commentare le fasi di corsa, col pensiero siamo già a Cesenatico…

Cesare