Domenica 26 gennaio, la rando della Merla.

Domenica 26 gennaio come da titolo, molti dei nostri, complice una giornata metereologicamente favorevole, hanno deciso di prendere parte alla manifestazione che per molti, segna l’apertura stagionale.

I percorsi possibili poi, hanno fatto gola a molti bikers che potevano scegliere se cimentarsi in MTB (percorso da 65Km) oppure in BDC optando per due tipi di percorsi: il corto da 70Km ed il lungo da 104Km.

Grazie a Raffaele ci risparmiamo la fila per le iscrizioni che sono state fatte il giorno prima!

Alle 9.15 puntuali si parte, ci siamo tutti o quasi…Roberto, Marco, Giuseppe, Cesare, Juan, Ugo, Raffaele, Ubaldo, Aurelio, Antonio ed alcuni ragazzi nuovi accostiamo a Lidl, a poche centinaia di metri dalla partenza, per aspettare “La Capitana” Nuccia ed il corsaro Sergio.

Compattato il gruppo ripartiamo alla volta di Legnano…il vento ed il gruppone che tirava hanno reso si dai primi Km tutto molto impegnativo.

In qualche modo riusciamo e a stare nel gruppo e a rimanere insieme anche se sin da subito Sergio ha manifestato “insofferenza” per il suo stato fisico.

Davanti a tutti vediamo Peppe che complice una gamba illegale, rimane sempre tra i primi senza però mai scrollarsi di dosso Roberto e Marco.

Mostriamo molta inesperienza nello stare in gruppo ma andiamo avanti comunque fino al ristoro dove in un modo o nell’altro ci ritroviamo tutti anche se Sergio e Nucci, faticano a comunicare con molti di noi che avrebbero fatto il giro corto in BDC; con molto rammarico li salutiamo e ci buttiamo all’inseguimento del gruppo e di Aurelio, che decide di partire in anticipo per “tenere il suo passo”.

La bagarre vera e propria, sebbene si trattasse di una randonnee , inizia con la discesa verso Buguggiate che vede in testa al gruppo Roberto e Giuseppe, raggiunti dal gruppone ad un paio di Km dal termine della stessa.

I due presi dalla foga e dal far bene rimangono davanti, raggiunti da Marco e “dimenticano” qualche amico e compagno indietro.

Il buon Cesare fa un lavoro cinese per coprire i buchi e non manca nel trasmettere saggezza ai tre “ragazzi”.

Il giro continua tra continui cambi di ritmo e qualche strappetto/salitella.

Finito il giro del lago, lungo l’ultima salita riprendiamo Aurelio…”stica, che passo!!!”.

Lungo la strada del ritorno commettiamo un paio di errorini che ci portano a perdere per poi recuperare Raffaele e dare per disperso Aurelio.

L’adrenalina ormai si è impossessata di Giuseppe e Roberto che cercano, non senza fatica, di tenere le ruote dei più forti del gruppone al quale siamo rimasti attaccati.

Il passaggio dentro Legnano è adrenalinico e rischioso quanto un evento Red Bull!

Percorriamo il sempione ad un velocità di tutto rispetto ed ancora una volta, Roberto, Giuseppe e Marco si dimenticano qualcuno dietro…forse distratti dai baffi di Ubaldo, o attenti al presidente che mangia la trippa ma poi sgasa come un leone!

Chiudiamo la rando con un tempo medio per tutti intorno alle 3h40min.

Sicuramente è stata una bell’occasione per partecipare come AVL ad un evento che alla fine ha contato quasi 800 partecipanti ufficiali e non sono mancati gli spunti per crescere in molti sensi, per ognuno di noi.

Peccato solo la NON omogeneità delle divise ma si sa, ci stiamo lavorando!

Alla fine, nonostante gli errori e l’inesperienza, sta crescendo un bel gruppetto che spero rappresenti solo la partenza, di qualcosa che sono sicuro diverrà grande.

Alla prossima,

Roberto